LEGENDA TERMINI BOLLETTINO SINTESI DELLE CRITICITÀ
CRITICITÀ IDRAULICA-IDROGEOLOGICA
Gli
stati di criticità associati al rischio idrogeologico-idraulico
dipendono dall’analisi congiunta dei sottostanti elementi:
-
dai cumulati di pioggia calcolati in funzione dei tempi di ritorno e delle
durate caratteristiche delle piogge
-
dallo stato del territorio (suolo e rete idraulica)
-
dalla zona di allerta interessata
-
dalla previsione dell'intensità del fenomeno meteo (pioggia cumulata e/o tipo
precipitazione)
-
da valutazioni di carattere idrologico
I valori sotto riportati sono oggetto di continua verifica e aggiornamento, per cui sono da intendersi puramente indicativi e
sperimentali.
SOGLIE
PLUVIOMETRICHE AREALI
(Condizioni di suolo secco)
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Tabella
di correlazione tra intensità del fenomeno meteo e livello di criticità
associato.
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Tipologia di Criticità |
Intensità del Fenomeno Meteo |
Livello di Criticità associato |
|
CRITICITA' per VENTO |
Forte |
ordinaria |
|
Burrasca |
moderata |
|
|
Tempesta |
elevata |
|
|
CRITICITA' per NEVE |
debole in pianura |
ordinaria |
|
debole in collina |
ordinaria |
|
|
debole in montagna |
ordinaria |
|
|
abbondante in pianura |
moderata |
|
|
abbondante in collina |
moderata |
|
|
abbondante in montagna |
ordinaria |
|
|
molto abbondante in pianura |
elevata |
|
|
molto abbondante in collina |
elevata |
|
|
molto abbondante in montagna |
ordinaria |
|
|
CRITICITA' per GHIACCIO |
Locale |
ordinaria |
|
Diffuso |
moderata |
|
|
Diffuso e persistente in pianura |
elevata |